I seeger possono essere di due tipi:
- interni, usati per cave presenti dentro a un tubo, vedi norma DIN472
- esterni, usati per cave presenti su alberi, aste o all’esterno di tubi, vedi norma DIN471.
Il seeger può essere montato sia su alberi sia all’interno di fori sempre in corrispondenza di una cava appositamente realizzata, in modo da evitare la fuoriuscita o sfilamento di vari organi. Questo anello può essere usato al posto della copiglia (in caso serva una maggiore resistenza) o dell’accoppiata dado e copiglia (in caso serva una minore resistenza).
Per poter applicare un seeger generalmente si deve usare un apposito attrezzo (pinza Seeger) per montare e smontare l’anello. A seconda del tipo di seeger (esterno o interno) prende il nome di pinza allarga-seeger o pinza stringi-seeger, ma alcuni seeger (i modelli più semplici) non ne richiedono l’uso.

SEEGER “K” PER FORI (INTERNI)
DIN 983

SEEGER PER ALBERI (ESTERNI)
UNI 7434

SEEGER “G” PER ALBERI (ESTERNI)

SEEGER “V” PER FORI (INTERNI)

SEEGER “V” PER ALBERI (ESTERNI)